Gli Eventi

28/09/2023
Padova

Regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani: Analisi e valutazione dell’applicazione della Delibera ARERA 15/2022

Lo scorso gennaio ha preso avvio l’applicazione del Testo Unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani, introdotto dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con Delibera 15/2022/R/rif con l’obiettivo di far convergere le gestioni territoriali verso un servizio agli utenti migliore e omogeneo a livello nazionale. 

Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia ed il Coordinamento Confservizi Nord Italia organizzano il Convegno “Regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani: Analisi e valutazione dell’applicazione della Delibera ARERA 15/2022.” a Padova il 28 settembre 2023.

Il Convegno vuole rappresentare per Gestori ed Enti Territorialmente Competenti un momento di analisi e di confronto sui temi legati al Testo Unico della regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani a meno di un anno dal suo avvio. In primo luogo il Convegno si propone di analizzare i punti di forza e di criticità della regolazione della qualità, anche rappresentando l’esperienza maturata nel corso del 2023 sia dai Gestori che dall’ETC. Si vogliono, inoltre, valutare gli strumenti, le implicazioni e le prospettive future del Testo Unico della regolazione della qualità.

20/09/2023
Milano (Diretta streaming dalla Chiesa di San Gottardo in Corte)

COMUNICARE SULLA TERRA CON UNA VISIONE SPAZIALE

Il Comitato “Comunicazione esviluppo associativo” di ConfserviziLombardia, forte della crescenteconsapevolezza del ruolo dellacomunicazione anche nel mondodelle utility che rappresentiamo, hadeciso di promuovere un incontro sultema con più punti di osservazione.Comunicazione come organizzazioneaziendale, partecipazione, crescita,cultura…ma anche scambio di buonepratiche e, soprattutto, di idee.

L’iniziativa intende essere un’occasione di promozione e valorizzazione delsettore delle utility lombarde con unfocus sulla capacità delle imprese direndere maggiormente accessibile lacomplessità e la densità dell’impegnoquotidiano sul territorio.

12/05/2023
Padova

Un confronto sul Decreto di Riordino dei Servizi Pubblici Locali

 Il Decreto legislativo n. 201 del 23 dicembre 2022 contenente il “riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica” detta una disciplina omogenea, fissando i principi generali del servizio pubblico locale, delle modalità di affidamento e della relativa durata. Contiene delle novità per il modello in house, promuove le aggregazioni, separa le funzioni di regolamentazione e controllo da quelle di gestione, e stabilisce i contenuti minimi del contratto di servizio.

Confservizi Veneto ed il Coordinamento Confservizi Nord Italia organizzano l’evento “Un Confronto sul Decreto di Riordino dei Servizi Pubblici Locali” a Padova il 12 maggio 2023.

Il convegno intende approfondire le novità introdotte dal Decreto sia per le società in house, che per gli affidamenti con gara valutando anche le possibili operazioni di aggregazione che potrebbero nascere dall’attuazione del Decreto.

Pagina